Spese di spedizione gratuite per ordini superiori a € 39,00

Conosciamo i Cristalli: i colori (nero, rosso, bruno e rosa, arancione)

Proseguendo il nostro viaggio alla scoperta dei cristalli, incontriamo ora i loro colori…
Come la perfezione della loro struttura, anche il colore dei cristalli è un esempio di meraviglia naturale e partecipa alla loro vibrazione energetica.
Perché un minerale assuma una qualsiasi colorazione, è necessario che sia in grado di assorbire alcune frequenze luminose. Questo avviene grazie a sostanze pigmentate provviste di carica elettrica (quasi sempre metalli) oppure da elettroni liberi presenti nel reticolo cristallino o da determinate condizioni strutturali. Il caso più frequente è quello in cui la colorazione del minerale è determinata dalla presenza di metalli, i quali assorbono determinate frequenze luminose. Per questo questi metalli vengono denominati ‘portatori di luce’. Nel caso in cui questi metalli entrino come componenti principali del minerale e facciano quindi parte della sua formula chimica, si parla di colore naturale. Nel caso in cui invece il colore sia prodotto da sostanze presenti in tracce si parla di colore esterno.

I processi vitali dell’essere umano tendono verso l’equilibrio, ossia cercano di raggiungere la condizione neutra rappresentata dal colore bianco (o dal nero) la quale può essere raggiunta attraverso l’apporto esterno di un altro colore, quello complementare. Ecco perché ci possiamo sentire attratti da un colore piuttosto che un altro, il colore verso cui ci sentiamo attratti è complementare ai colori che tutto il nostro essere sta esprimendo e, portando verso la condizione neutra dona sensazione di benessere poiché stabilizza la nostra condizione interiore.
Un determinato minerale tenuto per lunghi periodi a contatto con con la pelle irradia il proprio colore che viene ‘assorbito’ dall’organismo non solo attraverso la vista, ma anche attraverso la pelle.

I minerali neri

Assorbono tutta la luce, sono pertanto indicati in casi di eccesso di energia. Assorbono il surplus energetico, distendendo l’intero organismo. Infondono sicurezza e stabilità, stimolano la concentrazione e la ricerca della propria luce interiore.
Sono generalmente minerali con caratteristiche di protezione e schermo.
Agiscono sul Primo Chakra.

Minerali neri: Tormalina nera, Ossidiana, Quarzo affumicato (dal nero al marrone), Ematite, Onice, alcuni Granato.

I minerali rossi e bruni

Sono fortemente stimolanti. Infondono calore e determinazione, rendono impulsivi ed estroversi, rafforzano volontà e tenacia e favoriscono i processi di apprendimento e rielaborazione delle esperienze vissute.
Agiscono sul Primo Chakra.
I minerali rosa (rossi con una componente bianca) infondono tranquillità, sensibilità, dolcezza, tenerezza e compassione.
Agiscono sul Chakra del Cuore

Minerali rossi e bruni: Granato, Diaspro, Rubino, Mookaite, Quarzo affumicato, Ciaroite
Minerali rosa: Quarzo rosa, Rodonite, Rodocrosite, Tormalina rosa, Kunzite

I minerali arancioni

Hanno un effetto rivitalizzante ed agiscono sulla sfera sessuale, del potere personale e la creatività. Favoriscono il contatto con il proprio corpo e stimolano gioia, allegria e spontaneità, contrastando l’apatia. Inducono ance al raccoglimento interiore facendo sentire in armonia con l’ordine superiore delle cose.
Agiscono sul Secondo Chakra

Minerali arancioni: Corniola, Agata, Pietra del Sole, Opale

Tratto da “L’arte di curare con le pietre” M. Gienger

Condividi:

Shopping cart

0
image/svg+xml

No products in the cart.

Continue Shopping
×

Ciao!

Stai contattando il nostro Servizio Clienti su WhatsApp.
Siamo operativi dal lunedì al venerdì, esclusi i festivi, dalle ore 09:00 alle ore 18:00.
Ti risponderemo appena possibile.
In alternativa puoi scriverci su: info@mandorlaintiraimi.it

×