

Conosciamo i Cristalli: i reticoli cristallini (cubico, esagonale, trigonale)
Continuiamo il nostro viaggio in compagnia dei minerali, scoprendo il loro reticolo cristallino…
Fin dal momento della loro formazione, i minerali presentano una perfetta regolarità delle forme nella loro struttura cristallina.
Le strutture cristalline note sono 7 (più l’eccezione degli ‘amorfi’) e ad ognuna di esse è possibile ricondurre una tipologia di personalità ‘cristallizzata’ nelle persone.
Ecco quindi che, conoscendone questo aspetto potremo, da una parte comprendere meglio il perchè ci sentiamo attratti più o meno da una pietra piuttosto che un’altra, dall’altra avvalerci di un minerale piuttosto che un altro che possa stimolare quella parte di noi che desideriamo sostenere.
SISTEMA CRISTALLINO CUBICO
Comprende tutti i cristalli la cui struttura interna è basata sulla forma quadrata. I minerali cubici sono costituiti, oltre che da strutture a forma di dado, da strutture ottaedriche, rombododecaedriche, tetraedrciche, pentadodecaedriche ed altre.
Stile di vita Cubico:
Regolarità, Ordine, Controllo, Puntualità, Programmazione, Riflessione, Ponderatezza, Razionalità, Sicurezza, Precisione, Logica, Calcolo, Oggettività
Aspetti di Luce:
Successo, le difficoltà sono sfide da superare
Aspetti di Ombra:
Mancanza di flessibilità e rigidità
Minerali con Sistema Cristallino Cubico:
Lapislazzuli, Pirite, Sodalite, Boji (pirite sferica), Diamante, Fluorite, Granato
SISTEMA CRISTALLINO ESAGONALE
Comprende tutti i cristalli con struttura interna a sei facce.
Stile di vita Esagonale:
Aspirazione all’efficienza, Tenacia, Risolutezza, Coerenza, Rettitudine, Linearità, Essere attivi, Perseveranza, Chiarezza
Aspetti di Luce:
Obiettività, Lungimiranza, Tempismo
Aspetti di Ombra:
Stress da eccesso di carico, necessità di sentirsi utili, scarsa attenzione per sé stessi
Minerali con Sistema Cristallino Esagonale:
Acquamarina, Berillo, Smeraldo, Apatite
SISTEMA CRISTALLINO TRIGONALE
A questo sistema appartengono i cristalli con struttura interna a tre facce. Sono minerali trigonali i solidi a tre facce, così come quelli a sei, che tuttavia non presentano la regolarità tipica di quelli a struttura esagonale, o quelli a forma romboedrica.
Stile di vita Trigonale:
Semplicità, Sobrietà, Praticità, Moderazione, Calma, Ponderazione, Tranquillità
Aspetti di Luce:
Abilità nel trovare soluzioni semplici, chiarezza di pensiero, tolleranza, sincerità
Aspetti di Ombra:
Indifferenza, pigrizia e appiattimento
Minerali con Sistema Cristallino Trigonale:
Agata, Ametista, Avventurina, Calcedonio, Calcite, Citrino, Corniola, Cristallo di Rocca, Diaspro, Ematite, Occhio di falco, Occhio di tigre, Onice, Quarzo Fumè, Quarzo Rosa, Tormalina, Rubino, Zaffiro, Magnesite
Il viaggio continua….
Tratto da “L’arte di curare con le pietre” – M. Gienger