Spese di spedizione gratuite per ordini superiori a € 39,00

Conosciamo i Cristalli: le rocce metamorfiche

L’AMBIENTE DI FORMAZIONE TERZIARIO: LE ROCCE METAMORFICHE

Spingiamoci nuovamente dalla superficie nelle profondità della terra, non fino al magma ma fermandoci poco prima.
In queste regioni del sottosuolo, a causa dell’azione del magma rovente e delle pressioni esercitate dalla crosta terrestre, le rocce non rimangono immutate.
La trasformazione di una roccia mediante pressione e calore, senza che si giunga alla fusione, viene detta ‘metamorfosi’ (mutamento di forma) .
Queste metamorfosi avvengono durante il processo di corrugamento che conduce alla formazione dei rilievi montuosi o quando la sovrapposizione di nuovi strati sulle singole formazioni rocciose determina un sovraccarico che ne produce lo sprofondamento.
Inoltre, quando il magma risale attraverso la roccia provoca un forte aumento della temperatura nelle rocce con cui viene a contatto, le rocce intorno alla massa magmatica subiscono quindi modificazioni nella composizione dei minerali a causa dell’alta temperatura.
Infine, anche l’azione dei vapori pneumatolitici (causati dal movimento del magma) determina uno scambio di minerali all’interno delle rocce.

LE PROPRIETA’ DELLE ROCCE METAMORFICHE

La formazione delle rocce metamorfiche è dovuta ad un processo di trasformazione, nel corso del quale quanto si dimostra non resistente a calore e pressione è costretto ad assumere una nuova forma.
Anche nella nostra vita accade che situazioni che fino ad oggi erano in sintonia con il nostro sentire ed il nostro agire non possano più essere riconosciuti come tali. Spesso nel momento del cambiamento ci aggrappiamo a ciò che il nostro processo di trasformazione (che è continuo) porterebbe a lasciar andare, creando tensioni e confusioni, complicando un processo che nell’accettazione del fluire degli eventi potrebbe essere più semplice ed indolore.
I minerali di formazione terziaria stimolano il processo di cambiamento interiore, favorendo una riflessione critica ed aiutandoci ad individuare ciò che nella vita può essere lasciato andare e cambiato, poiché non più in sintonia con il nostro sentire e quindi causa di insofferenza e sofferenza, per avviarci verso uno stile di vita più appagante.
Questi minerali sono di aiuto in caso di paure legate al cambiamento, in caso di stallo o di compromessi faticosi, in tutte le situazioni in cui proviamo un forte senso di insoddisfazione e la necessità di un cambiamento che non riusciamo ad individuare.

MINERALI DI FORMAZIONE TERZIARIA:

Diamante, Pirite, Magnetite, la famiglia del Granato, Lapislazzuli, Smeraldo, Ematite, Rubino, Zaffiro, Avventurina, Occhio di tigre, Calcopirite, Alessandrite, Crisoberillo, Zoisite, Epidoto, Giada, Ciaroite, Lepidolite, Serpentino, Cianite, Rodonite, Pietra del Sole, Amazzonite, Moldavite.

Tratto da “L’arte di curare con le pietre” – M. Gienger

Condividi:

Shopping cart

0
image/svg+xml

No products in the cart.

Continue Shopping
×

Ciao!

Stai contattando il nostro Servizio Clienti su WhatsApp.
Siamo operativi dal lunedì al venerdì, esclusi i festivi, dalle ore 09:00 alle ore 18:00.
Ti risponderemo appena possibile.
In alternativa puoi scriverci su: info@mandorlaintiraimi.it

×