Spese di spedizione gratuite per ordini superiori a € 39,00

OTTAVO CICLO LUNARE 2023

Lunedì 17 Luglio

Luna Nuova in Gemelli

Martedì 1° Agosto

Luna Piena in Capricorno, Super Full Moon

Ottavo Ciclo Lunare 2023
Nono Ciclo Anno Lunare

Aria, Terra

In questo Ciclo Lunare:

22 Luglio Maria Maddalena

25 Luglio Giorno Fuori dal Tempo

1° Agosto Lammas, Abbondanza

10 Agosto La notte delle Stelle

15 Agosto Assunzione, Festa della Regina

 

Amica

Io sono te

Tu sei me

Siamo scintille

Unite in una spirale infinita

Al di là del tempo e dello spazio

Ciò che è altro da te è

specchio di te

 

Potenti Energie Femminili, celebrazioni di Arte e Abbondanza, si manifestano sotto una pioggia di Stelle durante questo intenso e potente Ciclo Lunare. La Luce espande e irradia, portandoci al culmine dell’estate con Lammas, tempo di raccolta e bilanci.

Le Energie della Luna Nuova

Gemelli – Energia di Aria

Gemelli, fresca brezza di novità, movimento, relazioni e cambiamenti che accompagna questo Ciclo Lunare. Respiri nuovi si fanno strada, spingendoci verso idee inconsuete e situazioni straordinarie, verso mari e cieli sconosciuti che ci richiamano a considerare soluzioni alternative al di fuori della nostra zona di comfort.

Le Energie della Luna Piena

Capricorno – Energia di Terra

L’Energia radicante del Capricorno si unisce a questa Luna Piena, donando stabilità ai movimenti, sia quelli esterni che quelli interni. È un momento in cui la consapevolezza nell’azione diventa fondamentale, così come la centratura che dobbiamo ricercare con ferma determinazione. Siamo incoraggiati a radicarci nella nostra forza interiore mentre ci muoviamo avanti con sicurezza e impegno.

Una Superluna è la coincidenza di una Luna piena con la minore distanza tra Terra e Luna. L’effetto è un aumento delle dimensioni apparenti della Luna vista dalla Terra.

La percezione di una Luna grande e generosa di Luce, richiama una vibrazione di abbondanza e fiducia da respirare, Energia fecondante da lasciar fluire e inondare in ogni parte di noi.

25 Luglio – Giorno Fuori dal Tempo

Il Giorno Fuori dal Tempo viene celebrato in tutto il mondo dal 1992. Il 25 Luglio, data gregoriana corrispondente al Giorno Fuori dal Tempo, è il 365° giorno dell’anno nel Calendario delle 13 Lune. Quest’ultimo è uno standard di misura armonico del tempo che divide l’anno solare in 13 mesi di 28 giorni ciascuno, e costituisce pertanto un calendario perpetuo di 52 settimane perfette, che danno un totale di 364 giorni. Il 365° giorno, il Giorno Fuori dal Tempo, non rientra nel computo dei giorni della settimana, o del mese – è un vero e proprio Giorno Fuori dal Tempo, rappresenta il ponte di passaggio tra la fine e l’inizio di un nuovo ciclo del SOLE, cioè di un nuovo anno. Per tale ragione, questa giornata speciale è il momento per cancellare i debiti, perdonare, e festeggiare la vita attraverso l’arte e la cultura.

 

IL TEMPO NON E’ DENARO, IL TEMPO È ARTE E NOI SIAMO L’ARTE INCARNATA NEL TEMPO

 

Si tratta quindi di un tempo di transizione in cui cadono gli schemi, sfumano le vecchie credenze e si affaccia il nuovo, potenzialmente molto positivo se sapremo rispondergli con la coerenza del nostro cuore. Oggi possiamo scegliere il domani che desideriamo vivere, sintonizzandoci sulla frequenza del cuore. Questo giorno speciale, energeticamente uno dei più forti dell’anno, è il momento corretto per lasciare andare vecchie programmazioni non più utili, per coltivare la propria spiritualità o per festeggiare la vita attraverso l’arte e la cultura. In ogni caso, dovrebbe essere celebrato da ogni individuo in maniera “insolita” e genuina, per via delle possibilità energetiche presenti quel giorno.

Fonte: Diario di una ragazza indaco di Michela Marini © COPYRIGHT

Lammas (1° agosto) rappresenta il culmine dell’estate e la prima delle tre festività dedicate al raccolto. Durante questo periodo, l’abbondanza si manifesta attraverso i cereali e la vasta varietà di verdure e frutta che possiamo gustare, celebriamo la fertilità d i Madre Terra e la generosità della Natura, che ci sostiene con una miriade di risorse. È un momento per riconoscere l’importanza dei cicli naturali che ci permettono di nutrirci, e un’opportunità per ringraziare e connettersi con la saggezza ancestrale che ci insegna a rispettare e custodire l’equilibrio tra dare e ricevere. Inoltre, Lammas può essere considerato come un momento di riflessione personale, in cui valutiamo i nostri progressi e facciamo scelte consapevoli per prepararci all’intimità e alla riflessione dell’inverno. È un’occasione per fare bilanci, riconoscere i nostri successi e considerare le opportunità che ci si presentano, mentre ci prepariamo per la prossima fase del nostro cammino.

10 Agosto, La Notte delle Stelle

“Le Perseidi sono uno sciame meteorico che la Terra si trova ad attraversare durante il periodo estivo nel percorrere la sua orbita intorno al Sole. La pioggia meteorica si manifesta dalla fine di luglio fino oltre il 20 agosto e il picco di visibilità è concentrato attorno al 12 agosto, con una media di circa un centinaio di scie luminose osservabili ad occhio nudo ogni ora. Ciò rende questo sciame tra i più rilevanti in termini di osservabilità tra tutti quelli incrociati dal nostro pianeta nel corso della sua rivoluzione intorno al Sole. Il nome di questo sciame meteorico deriva dal fatto che il radiante, ossia il punto dal quale sembrano provenire tutte le scie, è collocato all’interno della costellazione di Perseo. “(Wikipedia)

La pioggia di stelle cadenti che avviene in questo periodo dell’anno, è un evento importante non solo per la bellezza di cui possiamo bearci o per la possibilità per i cuori più romantici di dedicare stelle a pensieri e desideri, ma anche e soprattutto per l’effetto che questa pioggia meteorica ha a livello animico e spirituale. La pioggia di stelle cadenti irradia  tutta l’atmosfera terrestre, tutta la terra di ferro siderale e meteorico che, contrastando le paure, sostiene noi, esseri umani facenti parte di questo grande Tutto Cosmico, a rinnovare ancora una volta lo sguardo del nostro Sé Umano, verso il nostro Sé Spirituale con la fiducia di chi sente con forza che non tutto sul piano orizzontale può essere compreso, poiché ciò che percepiamo solo con i sensi materiali non è tutto ciò che invece è perfettamente chiaro al nostro Sé spirituale e Divino che ci conduce a vivere e a camminare esperienze che sono da vivere, e lo fa senza giudicare queste esperienze come belle/brutte, leggere/faticose… Semplicemente sono esperienze da vivere e che colte non solo nella limitatezza della fatica umana, possono essere esperienze di crescita e di arricchimento. La possibilità di vivere sul piano orizzontale queste esperienze senza lasciarsi cadere nella pesantezza dell’incomprensione è data proprio da questa forza di mantenere uno sguardo verticale fiducioso verso il nostro Sé Spirituale … e questi stormi di luci dal cielo questo sostengono…

Condividi:

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ricevi la descrizione delle energie del ciclo lunare.

Shopping cart

0
image/svg+xml

No products in the cart.

Continue Shopping
×

Ciao!

Stai contattando il nostro Servizio Clienti su WhatsApp.
Siamo operativi dal lunedì al venerdì, esclusi i festivi, dalle ore 09:00 alle ore 18:00.
Ti risponderemo appena possibile.
In alternativa puoi scriverci su: info@mandorlaintiraimi.it

×