Spese di spedizione gratuite per ordini superiori a € 39,00

Lunario delle Herbarie 2023

10,5022,00

Lunario delle Herbarie 2023: Lunario da appendere, Agenda Lunare o kit completo

COD: N/A Categoria:

Descrizione

Desideravo per il Lunario 2023 un compleanno speciale, un progetto nuovo che celebrasse questo suo avermi accompagnata in questi 10 anni.

Ed ecco che, come sempre, la Creazione ha manifestato la sua identità…

Lunario delle Herbarie 2023 sarà il primo di quattro Lunari dedicati agli Elementi (Terra, Aria, Acqua, Fuoco) e ogni Elemento verrà rappresentato in 13 suoi aspetti attraverso i disegni di un’artista.

Il primo Elemento che ci accompagnerà è la Terra.

La scelta per questo Elemento è stata suggerita dalla Luna: la prima Luna Nuova del 2023 è in un segno di Terra (da non confondere con il Primo Ciclo Lunare che inizia nel 2022).

Ma non solo.

L’Elemento Terra è l’Elemento di tutta la Natura, nei suoi tre regni minerale, vegetale ed animale, ed è considerata da molte tradizioni il più sacro.

Principio femminile per eccellenza, la Grande Madre, la Pachamama fertile e creativa, nutriente e rigogliosa, grembo fecondo e materno che contiene la vita e la nutre, luogo dove tutto viene accolto, trasformato ed elaborato, per poi essere ridistribuito in una forma rinnovata.

Energia materica che porta in sé solidità, stabilità, costanza, pazienza, forza, sostegno e conforto.

E’ l’Elemento che dà forma.

Energia yin, femminile, la sua direzione è il Nord.

I segni zodiacali appartenenti all’Elemento Terra sono

il Toro, la terra fertile e selvatica, l’abbondanza

la Vergine, la terra coltivata, la scelta

il Capricorno, la terra invernale, le alte vette

Lunario delle Herbarie 2023 porterà la firma di una Artista, Sorella di Cammino, che riunisce in sé dolcezza e determinazione, creatività e praticità, incarnando proprio tutte le caratteristiche dell’Elemento Terra.

Le meravigliose Dee della Terra di Ilaria Picotti ci accompagneranno in questo giro intorno al Sole 2023.

Che differenza c’è fra Lunario e Calendario con i transiti?

Nel Lunario, l’Anno Solare è suddiviso in Cicli Lunari, quindi non troverai la corrispondenza fra inizio anno (1 Gennaio) e inizio lunario , inizio dei mesi e inizio delle pagine. Spesso infatti l’inizio del Lunario si trova “a cavallo” di due anni o ad anno solare già iniziato: il Primo Ciclo Lunare si riferisce alla Luna Nuova corrispondente alla prima Luna Piena dell’anno solare. Allo stesso modo, i Cicli Lunari non corrispondono ad inizio e fine di un mese, ma cambiano sempre.

Nel Calendario con transiti l’Anno Solare invece è suddiviso in mesi.

Perché usare un Lunario anziché un Calendario?

• Peri ri-abituarci ad un computo del tempo più naturale

• Per ritrovare l’ abitudine ad ascoltare e a rispettare molte parti di noi che fisse non sono come l’intuito o l’istinto

• Per osservare come cambiano i tuoi stati d’ animo in relazione ai transiti e alle fasi lunari

• Per scoprire in che modo il tuo cammino si armonizza con la luna

Cosa trovo nel Lunario delle Herbarie?

Nel Lunario delle Herbarie il computo dei Cicli Lunari è relativo all’anno solare, tuttavia per ogni Ciclo è riportato anche il riferimento al computo relativo all’anno lunare.

Ogni pagina inizia con la Luna Nuova e termina il giorno prima della Luna Nuova successiva. La grafica sulla sinistra della pagina aiuta a visualizzare i vari passaggi della luna nelle diverse fasi. I giorni, le date e i mesi sono riportati chiaramente in modo da potersi orientare in base all’usuale suddivisione del calendario.

Le maggiori festività cristiane e pagane (non pretende di essere esaustivo di tutte le ricorrenze)

I transiti della Luna riportati nel lunario sono riferiti al sistema astrologico Siderale: sono i transiti della Luna nelle costellazioni zodiacali, pertanto quelli reali in cielo, a cui fa riferimento anche l’ agricoltura biodinamica.

Lunario delle Herbarie 2023 da appendere

Altezza cm 29,80

Larghezza cm 21

Pagine 18

Rilegato con spirale metallica color argento

Cosa significa Agenda Lunare?

Questa è un’agenda lunare, per questo motivo non troverai la solita divisione per mesi, ma una suddivisione dell’ anno solare in Cicli Lunari; non troverai la corrispondenza fra inizio anno (1 Gennaio) e inizio agenda , spesso infatti l’inizio del Lunario si trova “a cavallo” di due anni o ad anno solare già iniziato: il Primo Ciclo Lunare si riferisce alla Luna Nuova corrispondente alla prima Luna Piena dell’anno solare. Allo stesso modo, i Cicli Lunari non corrispondono ad inizio e fine di un mese, ma cambiano sempre.

E’ comoda un’agenda non suddivisa per mesi?

Sì… perchè il riferimento ai giorni della settimana e alle date rimane invariato, come in una normale agenda. Pertanto non c’è il rischio di “perdersi”

Perché usare un’agenda Lunare?

Per ri-abituarci ad un computo del tempo più naturale, che abbiamo dimenticato da tanto ormai, ma che per secoli e secoli i nostri avi hanno utilizzato, consapevoli e coscienti di essere parte di un Tutto che è ciclico e non lineare e statico all’interno di una forma fissa.

Cosa trovo nell’Agenda Lunare delle Herbarie?

Oltre ai giorni dell’anno con ampi spazi per scrivere appuntamenti e impegni, troverai i transiti della Luna siderali (ossia quelli reali in cielo) con la corrispondenza dell’Elemento del giorno, le principali festività pagane e cristiane… ma non solo…

L’ampia introduzione ti spiegherà

• La Sacra Ruota dell’Anno

• Il linguaggio della Luna… Luna Nuova, Luna Piena, Luna Calante e Crescente e il loro impulso energetico

• Quando la Luna transita nei segni di Fuoco, Aria, Terra, Acqua

• La descrizione delle Energie del Ciclo Mestruale Femminile

• Lo schema per segnare il tuo Ciclo

• I transiti della Luna e il corpo umano

Lunario delle Herbarie Agenda Lunare

Altezza cm 18

Larghezza cm 11,50

Rilegata con spirale metallica color argento

Pagine nr 232

Informazioni aggiuntive

Peso N/A
Dimensioni N/A
Edizione

Agenda Lunare, Lunario + Agenda (due formati), Lunario da appendere

Shopping cart

0
image/svg+xml

No products in the cart.

Continue Shopping
×

Ciao!

Stai contattando il nostro Servizio Clienti su WhatsApp.
Siamo operativi dal lunedì al venerdì, esclusi i festivi, dalle ore 09:00 alle ore 18:00.
Ti risponderemo appena possibile.
In alternativa puoi scriverci su: info@mandorlaintiraimi.it

×