Descrizione
La cultura Manteña è stata l’ultima cultura pre-colombiana della zona litorale dell’Ecuador.
Come tutte le civiltà antiche, adoravano la Pachamama in tutti i suoi aspetti, avevano un sentire sintonizzato con le Energie dell’Universo e le Cerimonie più rilevanti venivano celebrate in occasione dei Solstizi.
Elemento centrale nelle Cerimonie era il ‘Trono Manteña’, a forma di U che rappresentava il potere, inteso come potere sciamanico che conduce ad uno stato Spirituale di connessione con il Tutto.
La forma a U richiamava l’Utero e la Mezza Luna che riportavano alla Dea della Fertilità chiamata ‘Venus de los Cerros’.
La simbologia del ciondolo:
Il cerchio al centro rappresenta il Sole, Energia Maschile e Luce che irradia con i suoi raggi.
Nelle Quattro Direzioni si trova rappresentato il Trono, o Mezza Luna che riporta all’Energia Femminile, ma anche al potere personale.
I tre forellini sotto il Trono rappresentano le Stelle e la connessione con il Tutto.
La suddivisione in quattro spicchi riporta non solo alle Quattro Direzioni, ma anche alle Quattro Fasi del Ciclo Lunare, alle Quattro età dell’Essere Umano (infanzia, gioventù, età adulta, vecchiaia) e alle Quattro Stagioni.
Ecco come l’indossare un gioiello diventa un richiamare un’onda di frequenze che offrono la possibilità di sentirsi portatrici di Centratura e Presenza.
Caratteristiche
Dimensioni cm 6 indicativi
Peso gr 24 indicativi
Monile realizzato a mano in Ecuador
Materiale terracotta
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.