Spese di spedizione gratuite per ordini superiori a € 39,00

Termini e condizioni d’uso

Ritiro in sede e ritiro tramite proprio corriere

Il ritiro in sede personalmente o tramite proprio corriere  potrà essere effettuato direttamente presso la sede di Mandorla a Monterenzio – Via Sillaro 20  previo appuntamento telefonico. E’ previsto, per il ritiro in sede, un contributo fisso di 6,00 €.

Posso controllare la merce prima di ritirarla?

Il corriere non è tenuto a far controllare la merce, è quindi consigliato apporre sempre la dicitura “ritiro con riserva”, questo vi permetterà di aprire una contestazione con il corriere in caso di danneggiamento da trasporto.

Stato dell’ordine
    • email automatizzate
    • rintraccia la spedizione
Email automatizzate

Seguire lo stato del tuo ordine è facile. Ogni volta che lo stato cambierà, infatti, il nostro sistema ti invierà in automatico una mail all’indirizzo di posta elettronica specificato al momento dell’ordine.

Legenda stati dell’ordine:

In elaborazione: l’ordine è stato completato correttamente ed è stato accettato
In attesa: si trova per un ordine effettuato con pagamento tramite bonifico bancario, ancora in attesa della segnalazione dell’accredito.
Completo: l’ordine è stato spedito.
Annullato: l’ordine è stato annullato prima di ricevere il pagamento.
Chiuso: l’ordine è stato annullato e rimborsato.

Rintraccia la spedizione

All’atto della spedizione verrà inviata una email con i riferimenti del pacco inviato, controllabile sul sito di Poste Italiane.

Resi e Rimborsi
    • riserva di controllo
    • restituire un prodotto
    • ricevere il rimborso
Riserva di controllo

Mandorla raccomanda a tutti i suoi clienti di chiedere al Corriere di firmare SEMPRE con “riserva di controllo” alla ricezione della merce.
In questo modo ci si riserva di controllare l’integrità del prodotto successivamente, così da potersi rivalere sul Corriere e ottenere il rimborso o la sostituzione della merce in caso di danno da trasporto.

Restituire un prodotto

Nel caso in cui si presenti un problema con il prodotto acquistato, è bene segnalarlo immediatamente al Servizio Clienti di Mandorla, compilando l’apposito form.

E’ possibile ottenere la sostituzione o il rimborso della merce nel caso in cui arrivi danneggiata per il trasporto, a patto che si sia firmato con “riserva di controllo” al momento della ricezione del pacco.

E‘ possibile ottenere la sostituzione o il rimborso della merce anche nel caso in cui il prodotto presenti un difetto di produzione all’apertura del pacco. In questo caso la segnalazione al Servizio Clienti va effettuata entro 48h dalla ricezione del pacco.

E’ possibile infine recedere dall’acqusito entro 10 giorni dalla ricezione del pacco esercitando il diritto di recesso.

Ricevere il rimborso

E’ possibile ricevere il rimborso di tutte le spese sostenute, comprese quelle di trasporto sia nel caso in cui la merce presenti un difetto di fabbricazione, sia nel caso in cui il prodotto arrivi con danno da trasporto.

In quest’ultimo caso, la spesa sarà rimborsata a patto di firmare con “riserva di controllo” al momento della ricezione del pacco.

Termini e condizioni di vendita
Introduzione
      1. Condizioni di vendita
      2. Modalità di acquisto
      3. Modalità di pagamento
      4. Modalità di Ritiro
      5. Diritto di recesso
      6. Privacy
      7. Reclami
      8. Giurisdizione
      9. Modifiche delle Condizioni

1. Introduzione: Chi è Mandorla di Galli Claudia
1.1 Mandorla di Galli Claudia è una ditta individuale con sede a Monterenzio in Via Sillaro 20
1.2 Il sito mandorlaintiraimi.it viene gestito da Mandorla di Galli Claudia
1.3 Le presenti condizioni generali di vendita (di seguito solo “Condizioni Generali”) disciplinano la vendita dei prodotti commercializzati da www.mandorlaintiraimi.it. Tutti i contratti di acquisto di prodotti conclusi, tramite il sito www.mandorlaintiraimi.it e secondo le procedure ivi indicate, tra il venditore e il cliente, saranno regolati dalle presenti Condizioni Generali.
2. Accettazione delle condizioni generali di vendita
2.1 Il contratto stipulato tra Mandorla di Galli Claudia  e il Cliente deve intendersi concluso con l’accettazione, anche solo parziale, dell’ordine da parte di Mandorla di Galli Claudia  la quale si riserva il diritto, a suo insindacabile giudizio, di accettare l’ordine. L’accettazione si ritiene tacita, se non altrimenti comunicato con qualsiasi modalità al Cliente. Effettuando un ordine nelle varie modalità previste, il Cliente dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni fornite durante la procedura d’acquisto e di accettare integralmente le condizioni generali e di pagamento di seguito trascritte.
2.2 Se il Cliente è un consumatore finale (ossia una persona fisica che acquista la merce per scopi non riferibili alla propria attività professionale), una volta conclusa la procedura d’acquisto online, provvederà a stampare o salvare copia elettronica e, comunque conservare, le presenti condizioni generali di vendita, nel rispetto di quanto previsto dall’ art. 7 del Dlgs n. 206/2005 sulle vendite a distanza. 
2.3 Viene escluso ogni diritto del Cliente a un risarcimento danni o indennizzo, nonché qualsiasi responsabilità contrattuale o extracontrattuale per danni diretti o indiretti a persone e/o cose, provocati dalla mancata accettazione, anche parziale, di un ordine.
3. Modalità di acquisto 
3.1 Il Cliente può acquistare solo i prodotti presenti nel catalogo elettronico di www.mandorlaintiraimi.it al momento dell’inoltro dell’ordine e visionabili all’indirizzo (URL) http://www.mandorlaintiraimi.it, così come descritti nelle relative schede informative.
Resta inteso che l’immagine a corredo della scheda descrittiva di un prodotto può non essere perfettamente rappresentativa delle sue caratteristiche, e differire per colore, dimensioni, prodotti accessori presenti in figura. Tutte le informazioni di supporto all’acquisto sono da intendersi come semplice materiale informativo generico, non riferibile alle reali caratteristiche di ogni singolo prodotto.
3.2 La corretta ricezione dell’ordine è confermata da Mandorla di Galli Claudia mediante una risposta via e-mail automatica, inviata all’indirizzo di posta elettronica comunicato dal Cliente durante la procedura di ordine. Tale messaggio di conferma riporterà Data e Ora di esecuzione dell’ordine e un ‘Numero Ordine Cliente’ denominato “ID Ordine”, da utilizzarsi in ogni ulteriore comunicazione con Mandorla di Galli Claudia.
Il messaggio ripropone tutti i dati inseriti dal Cliente che si impegna a verificarne la correttezza e a comunicare tempestivamente eventuali correzioni, secondo le modalità descritte in questo documento. Il cliente potrà inoltre verificare lo stato del suo ordine accedendo all’area web a lui dedicata. Per accedere all’area dedicata occorrerà effettuare il Log-In dal sito e poi scegliere la voce “Storico Ordini”.
3.3 Nel caso di mancata accettazione dell’ordine, Mandorla di Galli Claudia  si impegna ad una tempestiva comunicazione al Cliente, con le medesime modalità.
3.4 Tutti i prezzi presenti nel sito sono da intendersi prezzi al pubblico e, quindi, comprensivi di iva.
Mandorla di Galli Claudia  si riserva il diritto di modificare i prezzi in ogni momento, senza alcun preavviso. La modifica dei prezzi non potrà provocare richieste di risarcimento da parte dei clienti.
3.5  Su determinati prodotti, oggetto di promozioni di prezzo, Mandorla di Galli Claudia si riserva il diritto di accettare gli ordini riducendone le quantità, previa comunicazione e accettazione da parte del Cliente, in difetto della quale l’ordine dovrà ritenersi annullato.
4. Modalità di pagamento 
4.1 Bonifico Bancario Anticipato: In caso di pagamento tramite Bonifico Bancario Anticipato, quanto ordinato dal Cliente viene mantenuto impegnato per 5 giorni lavorativi. Se entro 5 giorni il cliente non invierà copia del bonifico l’ordine viene ritenuto automaticamente annullato.
La causale del bonifico bancario deve riportare l’ Identificativo dell’ordine (ID ORDINE) che viene rilasciato nella mail di conferma ordine e il COGNOME dell’ordinante
4.2  Bonifico bancario: CODICE IBAN: IT94C0760102400000030730436 Poste Italiane
4.3 Nei casi di acquisto della merce con modalità di pagamento Carta di Credito, l’addebito della carta di credito avviene contestualmente alla conclusione della transazione online.
4.4 In caso di annullamento dell’ordine, sia da parte del Cliente sia nel caso di mancata accettazione dello stesso da parte di Mandorla di Galli Claudia  la stessa contestualmente richiederà l’annullamento della transazione e lo svincolo dell’importo impegnato. L’annullamento è possibile fino al momento della consegna della merce al corriere. I tempi di svincolo, per alcune tipologie di carte, dipendono esclusivamente dal sistema bancario e possono arrivare fino alla loro naturale scadenza (24° giorno dalla data di autorizzazione). Richiesto l’annullamento della transazione, in nessun caso Mandorla di Galli Claudia  può essere ritenuta responsabile per eventuali danni, diretti o indiretti, provocati da ritardo nel mancato svincolo dell’importo impegnato da parte del sistema bancario.
4.6 Mandorla di Galli Claudia si riserva la facoltà di richiedere al Cliente informazioni integrative (ad es. numero di telefono fisso) o l’invio di copia di documenti comprovanti la titolarità della Carta utilizzata. In mancanza della documentazione richiesta, Mandorla di Galli Claudia si riserva la facoltà di non accettare l’ordine.
4.7 In nessun momento della procedura di acquisto Mandorla di Galli Claudia è in grado di conoscere le informazioni relative alla carta di credito dell’acquirente, trasmesse tramite connessione protetta direttamente al sito dell’istituto bancario che gestisce la transazione. Nessun archivio informatico di Mandorla di Galli Claudia contiene, né conserva, tali dati. In nessun caso Mandorla di Galli Claudia  può quindi essere ritenuta responsabile per eventuale uso fraudolento e indebito di carte di credito da parte di terzi, all’atto del pagamento di prodotti acquistati su www.mandorlaintiraimi.it
4.8 PayPal: nei casi di acquisto della merce con modalità di pagamento PayPal, contestualmente alla conclusione della transazione online, PayPal provvederà ad addebitare immediatamente l’importo relativo all’acquisto effettuato.
4.9 Contrassegno: Il pagamento in Contrassegno può avvenire solamente tramite contanti. Il pagamento in contrassegno è attivo solo per importi fino a 499,00€. Il corriere accetta solamente somme esatte, corrispondenti all’importo dell’ordine (non è prevista la restituzione del resto). Scegliendo il pagamento in contrassegno viene richiesto un ulteriore contributo di € 4,00
5. Modalità di Ritiro 
5.1  Il ritiro in sede personalmente o tramite proprio corriere  potrà essere effettuato direttamente presso la sede di Mandorla a Monterenzio – Via Sillaro 20  previo appuntamento telefonico. E’ previsto, per il ritiro in sede, un contributo fisso di 6,00 €.
5.2  Per ogni ordine effettuato su www.mandorlaintiraimi.it, Mandorla di Galli Claudia emette regolare DDT per il materiale venduto. Per l’emissione del documento stesso, fanno fede le informazioni fornite dal Cliente all’atto dell’ordine. Le spese per il ritiro della merce sono a carico del Cliente e sono evidenziate esplicitamente al momento dell’effettuazione dell’ordine. Il pagamento della merce da parte del Cliente avverrà utilizzando la modalità scelta all’atto dell’ordine. Nessuna spesa o commissione ulteriore è dovuta a Mandorla di Galli Claudia. I tempi di consegna della merce ordinata, sono puramente indicativi, gli stessi potranno subire variazioni per cause di forza maggiore o a causa delle condizioni di traffico e della viabilità in genere o per atto dell’Autorità.
5.4 Al momento del ritiro della merce il Cliente è tenuto a controllare:
– che il numero dei colli in consegna corrisponda a quanto indicato sul DDT;
– che l’imballo risulti integro, non danneggiato, nè bagnato o, comunque, alterato, anche nei materiali di chiusura (nastro adesivo o reggette metalliche).
Eventuali danni all’imballo e/o al prodotto o la mancata corrispondenza del numero dei colli o delle indicazioni, devono essere immediatamente contestati, apponendo RISERVA DI CONTROLLO SCRITTA (SPECIFICANDO IL MOTIVO DELLA RISERVA, es. “imballo bucato”, “imballo schiacciato”, ecc.) sulla prova di consegna del corriere. Una volta firmato il documento del corriere, il Cliente non potrà opporre alcuna contestazione circa le caratteristiche esteriori di quanto consegnato.
Pur in presenza di imballo integro si consiglia di aggiungere la dicitura “ritiro con riserva”, inoltre la merce dovrà essere verificata entro 48 ore dal ricevimento.
Eventuali anomalie occulte, dovranno essere segnalate per iscritto a mezzo fax o raccomandata a.r. Ogni segnalazione oltre i suddetti termini non sarà presa in considerazione.
Qualora non si sia apposta la dicitura “ritiro con riserva” non sarà possibile attivare le pratiche di rimborso.
Una volta firmato il documento del corriere, il Cliente non potrà opporre alcuna contestazione circa le caratteristiche esteriori di quanto consegnato. Eventuali problemi inerenti l’integrità fisica, la corrispondenza o la completezza dei prodotti ricevuti devono essere segnalati entro 7 giorni dalla avvenuta consegna, secondo le modalità previste nel presente documento.
6. Diritto di recesso 
6.1 Se il cliente è un consumatore (ossia una persona fisica che acquista la merce per scopi non riferibili alla propria attività professionale, ovvero non effettua l’acquisto indicando nel modulo d’ordine un riferimento di Partita IVA), ha diritto a recedere dal contratto di acquisto per qualsiasi motivo, senza necessità di fornire spiegazioni e senza alcuna penalità.
6.2 Per esercitare tale diritto, il cliente dovrà seguire la procedura descritta nel paragrafo per il diritto di recesso. Il consumatore ha diritto, entro 10 giorni dal ricevimento della merce di esercitare il Diritto di Recesso.
6.3 Il diritto di recesso è comunque sottoposto alle seguenti inderogabili condizioni:
– il diritto si applica al prodotto acquistato nella sua interezza; non è possibile esercitare recesso solamente su parte del prodotto acquistato (es.: accessori); 
– il diritto non si applica: ai prodotti confezionati su misura o chiaramente personalizzati.
– il bene acquistato dovrà essere integro e restituito nella confezione originale completa in tutte le sue parti (compresi imballo ed eventuale documentazione e dotazione accessoria); per limitare danneggiamenti alla confezione originale, raccomandiamo, quando possibile, di inserirla in una seconda scatola, sulla quale apporre il numero di RMA (codice di autorizzazione al rientro) rilasciato da Mandorla di Galli Claudia; va evitata in tutti i casi l’apposizione di etichette o nastri adesivi direttamente sulla confezione originale del prodotto;
– le spese di spedizione relative alla restituzione del bene sono a carico del cliente;
– la spedizione, fino all’attestato di avvenuto ricevimento nel nostro magazzino, è sotto la completa responsabilità del cliente; 
– in caso di danneggiamento del bene durante il trasporto, Mandorla di Galli Claudia darà comunicazione al cliente dell’accaduto (entro 5 giorni lavorativi dal ricevimento del bene nei propri magazzini), per consentirgli di sporgere tempestivamente denuncia nei confronti del corriere da lui scelto e ottenere il rimborso del valore del bene (se assicurato); in questa eventualità, il prodotto sarà messo a disposizione del cliente per la sua restituzione, contemporaneamente annullando la richiesta di recesso; 
– Mandorla di Galli Claudia non risponde in nessun modo per danneggiamenti o furto/smarrimento di beni restituiti con spedizioni non assicurate; 
– al suo arrivo in magazzino, il prodotto sarà esaminato per valutare eventuali danni o manomissioni non derivanti dal trasporto. Qualora la confezione e/o l’imballo originale risultino rovinati, Mandorla di Galli Claudia  provvederà a trattenere dal rimborso dovuto una percentuale, comunque non superiore al 10% dello stesso, quale contributo alle spese di ripristino.
6.4 Il diritto di recesso decade totalmente, per mancanza della condizione essenziale di integrità del bene (confezione e/o suo contenuto), nei casi in cui Mandorla di Galli Claudia accerti: 
– la mancata apposizione del modulo di autorizzazione rilasciato da Mandorla di Galli Claudia sull’involucro esterno della confezione spedita;
– la mancanza della confezione esterna e/o dell’imballo interno originale;
– l’assenza di elementi integranti del prodotto (accessori…) o anomalie al prodotto stesso;
– il danneggiamento del prodotto per cause diverse dal suo trasporto.
Nel caso di decadenza del diritto di recesso, la merce rimarrà presso la sede di Mandorla di Galli Claudia , a disposizione del Cliente per il ritiro a Suo carico.
7. Privacy 
7.1 I dati personali richiesti in fase di inoltro dell’ordine sono raccolti da Mandorla di Galli Claudia e trattati su supporti informatici, al fine di soddisfare le obbligazioni nascenti dal contratto concluso con il Cliente e non verranno in nessun caso e a nessun titolo ceduti a terzi.
7.2 Mandorla di Galli Claudia  garantisce ai propri clienti il rispetto della normativa in materia di trattamento dei dati personali.
7.3 Titolare del trattamento dati è Mandorla di Galli Claudia nella persona del titolare. Al cliente, in ogni momento, spetta il diritto di revocare il consenso al trattamento dei dati personali con comunicazione scritta da inviarsi alla sede legale di Mandorla di Galli Claudia.
7.4 Le comunicazioni Marketing verranno inviate solo dietro esplicito consenso del Cliente rilasciato unitamente all’autorizzazione al trattamento ed all’invio nel modulo di registrazione online.
8. Reclami 
8.1 Ogni eventuale reclamo dovrà essere inviato a Mandorla di Galli Claudia tramite il modulo “Contattaci” oppure a mandorla.angeli@hotmail.com dopo di che il cliente verrà contattato al più presto al fine di risolvere il problema.
9. Giurisdizione e legge applicabile 
9.1 Il contratto di vendita tra il Cliente e Mandorla di Galli Claudia s’intende concluso in Italia. Per la soluzione di controversie civili e penali derivanti dalla conclusione del presente contratto di vendita a distanza, la competenza territoriale è esclusivamente quella del Foro di Bologna.
10. Modifiche delle Condizioni 
10.1 Le condizioni contenute nel presente documento potranno essere modificate da Mandorla di Galli Claudia senza preavviso alcuno e avranno validità dalla data di pubblicazione nel sito Internet www.mandorlaintiraimi.it

Modalità di pagamento

Ricarica Poste Pay e/o Bonifico Bancario

Paypal

Contanti alla consegna

Ricarica Poste Pay  e/o Bonifico Bancario

Gli ordini con Ricarica Poste Pay e/o Bonifico Bancario anticipato verranno spediti dopo il ricevimento del pagamento e l’accredito della somma sulla nostra carta e/o conto corrente postale (circa 5 gg lavorativi). 

Paypal
Mandorlaintiraimi.it  accetta pagamenti con carta di credito (paypal) per tutti gli ordini effettuati sul sito, per tutelare la vostra sicurezza e privacy in nessun momento della procedura di acquisto Mandorla di Galli Claudia , entrerà in possesso dei dati della carta di credito e pertanto non sarà in grado di conoscere le informazioni relative alla carta di credito dell’acquirente, trasmesse tramite connessione protetta direttamente al sito dell’istituto bancario che gestisce la transazione.

Il pagamento con carta di credito è protetto dal certificato SSL di Paypal.

Pagamento in contanti alla consegna

Per gli ordini in contrassegno è richiesto un contributo di € 4,00 sulle spese di consegna.
Il pagamento in contrassegno è possibile solo per importi fino a € 499,00, il corriere accetta solo contanti della somma esatta, non è prevista la restituzione del resto.

Shopping cart

0
image/svg+xml

No products in the cart.

Continue Shopping
×

Ciao!

Stai contattando il nostro Servizio Clienti su WhatsApp.
Siamo operativi dal lunedì al venerdì, esclusi i festivi, dalle ore 09:00 alle ore 18:00.
Ti risponderemo appena possibile.
In alternativa puoi scriverci su: info@mandorlaintiraimi.it

×